Vuoi praticare Ashtanga Yoga

a Riccione?

Vieni alla Yogashala

in Viale Marsala 13

VIALE MARSALA 13

47838 RICCIONE (RN) – ITALY

+39 335-8295710

STEFANIA MONTAGNA

Ashtangayogariccione1
ashtangayogariccione0996
ashtangayogariccione78522
ashtangayogariccione0900
ashtangayogariccioneshala00984
ashtangayogariccione0999
ashtangayogariccioneshala00981
ashtangayogariccione0998
ashtangayogariccioneshala00982
ashtangayogariccione0902
previous arrow
next arrow
Shadow

ASHTANGA YOGA, IL RESPIRO CHE TRASFORMA

L’ ASHTANGA YOGA è una pratica antica e strutturata, in cui ogni movimento si intreccia con un respiro consapevole.

Il respiro è la chiave: accompagna e sostiene la sequenza delle posizioni (asana), creando un flusso armonico che diventa meditazione in movimento. Quando la respirazione si fa piena e regolare, la mente si quieta e si apre a uno spazio interiore di silenzio e lucidità.

Respiro e movimento all’unisono portano equilibrio, energia e presenza.

SEGUICI SU FACEBOOK

ASHTANGA YOGA

Un metodo tradizionale che nasce in India

Alla Yoga Shala

di Riccione,

insegniamo

Ashtanga Yoga

nel rispetto del

metodo originale

tramandato da Sri K.

Pattabhi Jois e diffuso in

Europa da Lino Miele.

Per offrire un’esperienza

autentica e sicura,

molti dei nostri insegnanti

sono stati formati e

riconosciuti da Lino Miele

stesso.

Sri K. Pattabhi Jois (1915-2009) è stato uno dei più grandi maestri di Yoga del nostro tempo. Grazie al suo insegnamento appassionato e rigoroso, l’Ashtanga Yoga ha potuto diffondersi ben oltre i confini dell’India, raggiungendo studenti in ogni parte del mondo.

I NOSTRI ISTRUTTORI

Vieni a conoscere il nostro team

STEFANIA MONTAGNA

YOGA TRAINER

MARCELLO LEONI

YOGA TRAINER

ILARIA
TOSCHI

YOGA TRAINER

MARIA MICHAELER

YOGA TRAINER

FEDERICA SILVERII

YOGA TRAINER

LINO
MIELE

YOGA MENTOR

IL  METODO MYSORE

Il metodo MYSORE è la forma tradizionale dell’Ashtanga Yoga,

così come insegnata dal maestro Sri K. Pattabhi Jois a Mysore, in India.

È un approccio profondo e personalizzato, che unisce autonomia e presenza dell’insegnante.

A differenza delle lezioni guidate, nella pratica MYSORE

ogni allievo esegue la propria sequenza in silenzio, al proprio ritmo,

mentre l’insegnante offre assistenza individuale,

aggiungendo le posture una alla volta secondo le capacità e il percorso personale di ciascuno.

Questo metodo favorisce memoria, concentrazione e ascolto del corpo.

Si costruisce la pratica giorno dopo giorno, in modo graduale e sostenibile,

imparando a respirare con consapevolezza e a sviluppare disciplina interiore.

È un approccio adatto a tutti, anche a chi comincia da zero:

non serve conoscere la sequenza in anticipo, perché si impara passo dopo passo.

Le classi MYSORE si svolgono al mattino, con orari flessibili di ingresso.

Praticare con il metodo MYSORE significa entrare in un cammino autentico,

fondato su tradizione, autonomia e trasformazione.

Contattaci per iniziare o per ricevere maggiori informazioni.

ADATTE AI PRINCIPIANTI

ADATTE AGLI AVANZATI

ADATTE AI VILLEGGIANTI

MysoreAshtangayogaRiccione03
AshtangayogaRiccione02
MysoreAshtangayogaRiccione01
previous arrow
next arrow

ASHTANGA YOGA

IL RESPIRO È LA CHIAVE

UNA PRATICA CHE DIVENTA PERCORSO

Come insegnava Sri T. Krishnamacharya, “il respiro è vita”. Inspirare significa ricevere energia, espirare è un’offerta verso ciò che è più grande di noi. Quando ogni gesto nasce dal respiro e si nutre di presenza, la postura diventa stabile, precisa e gentile.

Se il respiro nutre l’azione

e l’azione nutre la postura,

ogni movimento diventa

perfettamente stabile.

Respirare è un atto sacro

che contiene l’essenza stessa della vita.”
(Lino Miele, Ashtanga Yoga)

IL RESPIRO È LA CHIAVE

I BENEFICI DELL’ ASHTANGA YOGA

Sviluppa forza, flessibilità e resistenza

attraverso la pratica costante delle sequenze.

Riequilibra il sistema nervoso

promuovendo calma e centratura

Favorisce concentrazione e presenza mentale

grazie alla sincronia tra respiro e movimento.

Trasforma lo stress

e sostiene l’equilibrio emotivo e mentale

Purifica l’organismo

eliminando tossine mediante il calore e la sudorazione.

Risveglia la consapevolezza profonda

del tuo corpo e della tua energia vitale.

ASHTANGA YOGA E I SUOI CINQUE GIOIELLI

ASHTANGA YOGA

ASHTANGA YOGA significa: ASHTA = ottoANGA = ramoY = unione. Il saggio Patanjali, negli Yoga-Sutra, ha descritto gli otto stadi dello yoga che conducono all’illuminazione, come i rami di un albero. Il germogliare e quindi lo sviluppo dei rami dell’albero dello yoga...

leggi tutto

I CINQUE GIOIELLI DELL’ASHTANGA YOGA: ASANA

ASANA “Asana”, significa: posizione. Un’asana è raggiunta, quando lo sforzo ed il dolore cessano completamente, rimane solo un senso di beatitudine, l’Infinito diventa il proprio contenuto e la sensazione di Unità con il tutto ci appartiene. Dagli Yoga Sutra:...

leggi tutto

I CINQUE GIOIELLI DELL’ASHTANGA YOGA: Il RESPIRO UJJAYI

Il Respiro Ujjayi “Ujjayi”, significa: “Il vittorioso”, è anche chiamato: “Il respiro dell’eroe”. Questo tipo di respiro viene mantenuto durante tutta la pratica e si ottiene attraverso una parziale chiusura della glottide. Il suono che deriva dall’aria che passa...

leggi tutto

I CINQUE GIOIELLI DELL’ASHTANGA YOGA: I BANDHA

I BANDHA “Bandha”, significa: legare, afferrare, congiungere; ed anche: posizione in restringimento, contrazione, controllo di parti del corpo. I Bandha, sono barriere energetiche che regolano il flusso di prana nel corpo sottile, impediscono di dissipare energia...

leggi tutto

I CINQUE GIOIELLI DELL’ASHTANGA YOGA: I DRISHTI

“Dristhi”, significa: sguardo, ed anche: visione, punto di vista, intelligenza, saggezza. Il Dristhi, è l’uso consapevole degli occhi durante la pratica, lo sguardo viene focalizzato in un punto esteriore, ma in realtà il vero sguardo è diretto interiormente. Il...

leggi tutto

I CINQUE GIOIELLI DELL’ASHTANGA YOGA: VINYASA

“VINYASA”, significa: respiro sincronizzato con il movimento. La particolarità ed unicità della pratica dell’Ashtanga yoga sono date dal Vinyasa. Il Vinyasa, è il collegamento tra un’Asana e l’altra attraverso movimenti fatti in sincronia con il respiro, è l’unione...

leggi tutto

PRATICA ASHTANGA YOGA

La pratica dell’Ashtanga yoga, si sviluppa in tre serie di sequenze: Prima serie o serie Primaria  “Yoga Chikitsa”, che significa: yoga terapia o yoga della purificazione. Questa serie, permette: la pulizia, la tonificazione e l’allineamento del corpo e della mente. I...

leggi tutto

PRATICA GUIDATA ASHTANGA YOGA

La Pratica Guidata Nella “Pratica Guidata”, l’istruttore di Ashtanga yoga, guida tutto il gruppo degli allievi contemporaneamente, fa questo chiamando il nome di ogni Asana prima che venga eseguita, scandendo il numero preciso di ogni Vinyasa e contando il numero di...

leggi tutto

MANTRA DI APERTURA E CHIUSURA

I Mantra di apertura e chiusura della pratica Il Mantra iniziale:“Ashtanga Yoga Mantra” OmVande  Gurunam CaranaravindeSandarsita Svatma Sukhava BodheNih Sreyase JangalikayamaneSamsara Halahala Mohasantyai Abahu PurusakramSankhacakrasi DharinamSahasra Sirasam...

leggi tutto

Prenota la tua lezione di prova e scopri come il respiro può trasformare la tua pratica e il tuo benessere quotidiano.

Vieni a praticare Ashtanga Yoga presso la nostra Shala a Riccione in Viale Marsala 13

SCOPRI DOVE ALLOGGIARE A RICCIONE

PROMHOTELS

SERVIZIO CITTADINO DI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI ALBERGHIERE PROMHOTELS

Se scegli di trascorrere una piacevole vacanza a Riccione e necessiti di una sistemazione alberghiera adatta alle tue esigenze, la Cooperativa Albergatori di Riccione Promhotels è in grado di offrirti alberghi di tutte le categorie, dagli accoglienti hotel a gestione familiare fino ai prestigiosi ed eleganti hotel 4, 5 stelle.

Verifica subito la disponibilità e prenota utilizzando il booking on line oppure invia la tua richiesta via e-mail a:

informazioni[at]promhotelsriccione.it 

oppure contattali allo +39 0541.697836!